Musica

Laboratorio di MUSICA per bambini

Il laboratorio di musica propedeutica si articola in 2 sezioni:

NIDO IN NOTE

Per i più piccoli, di ispirazione alla musica in culla, abbiamo “NIDO IN NOTE” un percorso di apprendimento proposto per accompagnare il bambino dall’essere accolto al diventare autonomo sia musicalmente che emotivamente.
Attraverso gli elementi di ascolto si potenzia l’autostima.
Rispettando le innate potenzialità musico-motorio-espressive presenti nella prima infanzia.
Gli strumenti didattici che si utilizzano sono la voce e il corpo in movimento, per poi iniziare ad introdurre gradatamente oggetti e strumenti nel rispetto delle molteplici possibilità espressive del bambino.

Propedeutica Musicale

Per i bambini a partire dai 3 anni abbiamo la “PROPEDEUTICA MUSICALE”, organizzato come spazio ludico-creativo dove il bambino, attraverso il gioco, può scoprire e sperimentare la musica.
Obiettivo del corso è orientare i bambini verso una produzione musicale “consapevole ed organizzata”, non gioco sregolato ma attività ludiche con finalità didattiche.
Impareranno ad utilizzare lo strumentario Orff: xilofoni, metallofoni , tamburi, maracas, piatti, legnetti ecc…. durante questo laboratorio sarà inoltre attenzionato  anche l’utilizzo della voce, del corpo e le attività grafiche che precedono il segno.

Come si sviluppa un laboratorio di musica

Ritmi, suoni e voci attivano le percezioni sensoriali uditive e permettono di esprimersi con linguaggi diversi da quello orale.

Le canzoni e le melodie suonate insieme introducono all’arte musicale e all’uso degli strumenti musicali, dai più comuni ai più particolari.